A Capri la cerimonia di premiazione della prima edizione

Capri, 6 settembre 2025 – Nell’Auditorium della Sala Congressi di via Sella Orta 3, si terrà la cerimonia di premiazione della prima edizione del Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa breve «Liriche e Storie da Capri 2025», ideato e organizzato da Annalena Cimino.

Il premio nasce in collaborazione con il Cenacolo Letterario di Cefalù, presieduto da Antonio Barracato, che ricopre anche i ruoli di Presidente Onorario, Direttore Artistico e Presidente della Giuria. L’iniziativa gode del patrocinio morale della Regione Campania e della Città di Capri.

Le sezioni in concorso

I vincitori saranno proclamati nelle tre sezioni previste:

  • Poesia in lingua italiana
  • Poesia nei vernacoli italiani
  • Narrativa breve e favole

Premi e riconoscimenti

Durante la manifestazione verranno consegnati numerosi premi speciali:

  • Premio in memoria di Giuseppe Salvia
  • Premio in ricordo di Stefano Federico
  • Premi alla Carriera a Guido De Paolis, Diego Ferone e Fausto Marseglia
  • Premi alla Cultura a Elvio Angeletti, Umberto Coro, Alfonso Gargano e Annella Prisco
  • Premio speciale fuori concorso a Vincenzo Russo per la lirica «L’onna», dedicata a Giuseppe Salvia

Saranno inoltre conferiti dal Cenacolo Letterario di Cefalù i Premi d’Eccellenza al sindaco di Capri, Paolo Falco, e all’assessore alla Cultura, Melania Esposito.

Partecipazione e collaborazioni

«I numerosi partecipanti, provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero, hanno inviato ben 465 opere», dichiara la presidente Annalena Cimino. «Fondamentale è stata la collaborazione con l’Associazione Artisti e Mercanti del Conte Ruggero di Cava de’ Tirreni, il Ristorante Il Verginiello Capri, Unique Capri, GC WaterColors e i Battellieri Capri».

La giuria

La giuria, composta da personalità di rilievo della cultura nazionale e internazionale, sarà svelata nel corso della

cerimonia.