Riparte il Cenacolo Letterario Italiano “Via 25 novembre” con il recital svoltosi, ieri 29.5.2021, a Borgetto nella splendida location del ristorante “A Carcara”. Erano presenti…
Il Cenacolo Letterario Italiano “Via 25 Novembre” di Cefalù in collaborazione con “Cefalùart”, ogni anno assegnano il premio “Eccellenza siciliana” a personaggi che si sono…
Gratteri: Il Cenacolo Letterario Italiano e la casa editrice Edizioni Billeci doneranno 70 libri alla Biblioteca comunale di Gratteri. La biblioteca comunale di Gratteri…
Daniela Cretesi nasce a Palermo il 23.03.1948 e qui compie i suoi studi, fino al conseguimento della Laurea in Lettere Moderne. Successivamente si trasferisce a…
Continua senza sosta l’attività del Cenacolo Letterario Italiano “Via 25 Novembre” di Cefalù divenuto associazione nel mese di novembre 2019 ( Presidente Antonio Barracato, V.Pres.…
Recensire o curare l’introduzione di 51 libri per edizioni Billeci è stato un bellissimo impegno, che debbo dire mi fa uno strano effetto. Entrare nelle…
Il Cenacolo Letterario Italiano dedica una punta speciale alla poetessa Gina Giaccone, pilastro della poesia di Chiusa Sclafani. Gina Giaccone è nata a Chiusa Sclafani…
Galluzzi Vincenzo nasce a Battipaglia (SA) il 31 ottobre 1947 e vive a Napoli. Dipinge quadri esprimendo una pittura viva con colori brillanti. Sposato con…
“L’angolo della poesia” dedica una puntata speciale al poeta Pietro Pinzarrone, pilastro della poesia di Chiusa Sclafani. “L’angolo della poesia” condotto dal poeta Francesco Billeci…
Teresa Carmine Romeo, nata a Melito di Porto Salvo (Reggio Calabria), vive a Bova Marina, nel cuore della grecità calabrese. Dott.ssa in Lettere Moderne e…